MandalaClassico Orientale dipinto su piatto verde di cm. 27.
![](https://www.dainacassella.it/wp-content/uploads/2021/05/4784E3F8-A10F-4C7E-A134-9DA12AA18A8E-1024x1024.jpg)
Con questo Mandala sono voluta ritornare al disegno classico dei Mandala Orientali, dove è predominante un disegno centrale, in questo caso il decoro floreale prettamente orientale che espande verso l’esterno.
![](https://www.dainacassella.it/wp-content/uploads/2021/05/IMG_3736-658x1024.jpg)
I Mandala trovano origine nel Mondo Antico in India, per poi arrivare in Tibet intorno al VIII – XII secolo d.C.
Nel 1988 presso il Museo di Storia naturale di New York venne esposto per la prima volta il Mandala Tibetano : Il Guhyasamaja.
La simbologia è diversa a seconda delle varie tradizioni, troviamo cerchi, fiori, gallerie, tutte portano all’esterno a simboleggiare l’espansione.
![](https://www.dainacassella.it/wp-content/uploads/2021/05/IMG_3737-1024x710.jpg)
Il monaco dopo aver costruito il Mandala creato con la sabbia, “entra” al suo interno, percorre le varie strade, che possono simboleggiare i vari aspetti della vita quotidiana.
La pratica meditativa con i Mandala è una meditazione molto antica che aiuta a gestire lo stress, a migliorare la concentrazione e a calmare la mente.
In questo Mandala il colore dominante è l’oro , colore che viene associato alla luce solare, una luce radiante capace di trasmettere calore, movimento e forza..
In questa visione, il colore oro assume una connotazione di apertura, di libertà, di sblocco e successiva espansione.
Il fiore raffigurato ha petali in rosso rubino contornato da foglie verdi , per portare l’energia del colore rosso e l’equilibrio della natura nel colore verde.
_________________________________________
Per info. contattami su w. app. al 347.4635569
Spedisco in tutta Italia in 1 giorno