Cosa sono i Mandala?
I Mandala sono un simbolo antico di origine tibetana , da sempre utilizzato per la meditazione e la concentrazione su se stessi e sul proprio equilibrio.
Favoriscono l’armonia attraverso le diverse forme e colori, trasformano gli aspetti negativi in positivi, apportando equilibrio nella nostra vita.
La parola Mandala viene dal sanscrito e significa t“cerchio sacro”.
I disegni e le rappresentazioni a forma circolare fanno parte di diverse culture (buddista, induista, cristiana e indigena), in qualità di elemento artistico o mezzo per ritrovare se stessi.
Secondo alcune culture, i mandala sono legati alle varie forme di energia della vita. Ad esempio nelle culture orientali si pensa che ogni colore sia associato a un chakra. I centri energetici sono connessi con il nostro essere e con l’ambiente e favoriscono il nostro benessere.
Quali sono i benefici?
I Mandala sono pensati per accantonare le preoccupazioni e concentrarsi sul presente, motivo per cui sono una potente risorsa di rilassamento. Ci connettono alle forze più profonde di noi stessi e dell’Universo, attraverso l’energia che fluisce a seconda della forma e del colore. Sono una meravigliosa tecnica leggendaria che apporta molteplici benefici:
- trasmettono equilibrio;
- comunicano diversi significati;
- infondono pace e serenità;
- comunicano tranquillità;
- favoriscono la concentrazione;
- lasciano fluire la creatività.
I significati dei colori
Ecco alcuni significati dei colori.
I significati delle forme
Cerchio: dinamismo e connessione con il cosmo
Croce: conscio ed inconscio, unione del cielo e della terra
Triangolo: trasformazione e vitalità
Quadrato: stabilità ed equilibrio
Labirinto: ricerca del proprio centro
I Mandala e la psicologia
I mandala sono riconosciuti in psicologia come un elemento terapeutico. Lo psicologo svizzero Carl Jung li riteneva rappresentazioni della mente che facilitano la concentrazione, la trasformazione e l’assimilazione di aspetti dell’inconscio. In altre parole, possiamo proiettare quello che proviamo e pensiamo ai Mandala.
Il fine ultimo dei Mandala è quello di mettere in relazione il centro del nostro corpo con la sua periferia, poiché generalmente nella vita capita di allontanarsi troppo dal proprio centro e perdere di vista il proprio benessere per colpa di ansia, stress ed eccessive preoccupazioni fini a sé stesse.
La meditazione mandala permette proprio di recuperarne coscienza e di stabilire un rapporto saldo tra le diverse parti che compongono la tua interiorità.